Chirurgia Estetica Viso e Corpo
Otoplastica - Trattamento Deformità Orecchie
Con la crescente gamma di procedure mediche che ricostruiscono il corpo, è necessario che la gente abbia le informazioni di base per rivolgersi ai professionisti che possono facilitare il trattamento delle deformità fisiche. L’otoplastica può essere un insieme di procedure chirurgiche e non chirurgiche eseguite per correggere le deformità e i difetti dell'orecchio esterno. Inoltre, questo intervento è utile per ricostruire un orecchio mancante, risultato di diverse condizioni congenite come la microtia e l’anotia, oltre che a lesioni fisiche.
Le deformità congenite dell'orecchio si verificano in condizioni mediche opposte, come la sindrome di Treacher Collins o la microsomia emifacciale. Pertanto, diventa necessario rivolgersi ad un chirurgo plastico che sia esperto in esecuzione di procedure di otoplastica. Un chirurgo specialista in otoplastica fa uso di avanzati strumenti chirurgici in modo da formare un orecchio esterno con proporzioni e contorni naturali. Per ricostruire un orecchio esterno, il chirurgo plastico rimodella, muove e accresce la superficie cartilaginea del padiglione auricolare. Nel ricostruire l'equilibrio tra le orecchie ed il viso, il chirurgo che effettua l’otoplastica assicura risultati immediati chiaramente visibili nei casi di orecchie a sventola e deformità minori. La chirurgia otoplastica è subordinata al ripristino dell’aspetto estetico del padiglione auricolare esterno, ma non cura problemi di udito. Grazie al miglioramento delle procedure e ai risultati positivi, l’ otoplastica ha guadagnato popolarità in tutto il mondo.